Il Nostro Cerchio in Carbonio da 20″ migliora davvero le prestazioni della tua auto?
Novembre 29, 2024
cerchio in carbonio bucci composites

Introduzione

Nel panorama delle innovazioni tecnologiche dedicate al settore automobilistico, il cerchio in carbonio rappresenta un punto di svolta.

Ma quali sono i vantaggi offerti da questa soluzione? Quali differenze introducono rispetto ai tradizionali cerchi in alluminio? Sono resistenti e duraturi? E quale impatto hanno su aspetti come la dinamica di guida e il consumo di carburante? Analizziamo nel dettaglio le caratteristiche di questa eccellenza tecnologica.

Perché scegliere un cerchio in carbonio?

La fibra di carbonio è ampiamente riconosciuta per le sue straordinarie proprietà meccaniche: è cinque volte più resistente dell'acciaio e due volte più rigida, il tutto con un peso drasticamente inferiore. Applicata ai cerchi, questa tecnologia consente di ridurre significativamente il peso non sospeso dell’auto, migliorando agilità, maneggevolezza e risposta dinamica.

Oltre ai vantaggi funzionali, il cerchio in carbonio rappresenta anche un segno distintivo di raffinatezza estetica e modernità. Con il suo design ricercato, diventa un dettaglio che non passa inosservato, conferendo all'auto un aspetto esclusivo e sofisticato.

Cerchio in Carbonio per Lamborghini


I Cerchi in Carbonio sono resistenti?

Un aspetto cruciale per chi valuta l'acquisto di cerchi in fibra di carbonio riguarda la loro resistenza. Grazie alle caratteristiche intrinseche del materiale e ai rigorosi processi di produzione adottati da Bucci Composites, questi cerchi sono progettati per affrontare le sollecitazioni più impegnative, sia su strada che in pista.

Inoltre grazie ai continui investimenti ci assicuriamo sempre le ultime tecnologie per garantire che ogni cerchio sia conforme e strutturalmente perfetto: nulla è lasciato al caso, dall'acquisto della fibra ai controlli tomografici ogni passaggio è seguito con meticolosa cura

Cerchi in carbonio vs Cerchi in Alluminio: le differenze nella guida

La differenza tra i cerchi in carbonio e quelli in alluminio si avverte chiaramente durante la guida. I primi, essendo più leggeri, riducono il peso non sospeso, migliorando non solo l'accelerazione e la frenata, ma anche la precisione nei cambi di direzione. L’auto risponde in maniera più diretta, restituendo al conducente una sensazione di maggiore controllo.

La rigidità superiore del carbonio consente inoltre di trasmettere in modo più efficace le forze generate durante la guida, migliorando il feedback dalla strada. Tuttavia, questa caratteristica può anche amplificare la percezione delle asperità del terreno, un dettaglio che alcuni potrebbero considerare un compromesso accettabile per ottenere prestazioni superiori.

In oltre uno dei principali vantaggi del cerchio in carbonio è rappresentato dalla significativa riduzione del peso. Il nostro cerchio da 20" pesa fino al 30% in meno rispetto ai loro equivalenti in alluminio. In termini pratici, ciò si traduce in un risparmio di circa 2-3 kg per cerchio, un fattore che incide positivamente su tutte le dinamiche di guida, dalla maneggevolezza all’efficienza complessiva del veicolo.

Curiosità riguardanti consumo di carburante e durata del cerchio in carbonio

La riduzione del peso non sospeso contribuisce a diminuire la resistenza al rotolamento, ottimizzando così l’efficienza del veicolo. Sebbene l’impatto sul consumo di carburante non sia rivoluzionario, si tratta di un vantaggio concreto, particolarmente apprezzabile nelle lunghe percorrenze.

I cerchi in carbonio non hanno una vera e propria scadenza. Se utilizzati correttamente possono durare quanto l'auto stessa. È tuttavia importante eseguire controlli in caso di urti particolarmente violenti per verificare l'integrità strutturale del cerchio

Bucci Composites progetta i suoi cerchi per garantire una durata eccezionale come dimostrano i numerosi test eseguiti e l'omologazione ottenuta a livello Europeo

Non un Semplice Accessorio

I cerchi in carbonio da 20" di Bucci Composites rappresentano una sintesi perfetta tra innovazione tecnica ed eccellenza estetica. La loro capacità di migliorare le prestazioni dinamiche, unita a un design esclusivo e a una significativa riduzione del peso, li rende un investimento ideale per chi cerca il massimo dalla propria auto.

Non si tratta di un semplice accessorio, ma di una scelta che eleva l’esperienza di guida a un livello superiore, combinando funzionalità e stile in modo ineguagliabile. Per coloro che desiderano distinguersi e ottenere il meglio dal proprio veicolo, i cerchi in carbonio Bucci Composites rappresentano una soluzione straordinaria.

'}}
Un prodotto di alta gamma nasce dalla selezione dei migliori materiali. Per la realizzazione del nostro cerchio in carbonio da 20 pollici, utilizziamo esclusivamente fibra di carbonio di altissima qualità
'}}
Abbiamo scelto Automoto.it, una delle principali testate italiane nel mondo dell’automotive, per sottoporre il nostro cerchio in carbonio da 20 pollici a un test comparativo completo.
'}}
I cerchi in carbonio rappresentano il massimo della tecnologia e dell'innovazione nel mondo automobilistico. Bucci Composites, leader nel settore dei materiali compositi, offre un prodotto unico: il cerchio in carbonio da 20".

© BUCCI COMPOSITES S.p.A. | Via Mengolina 22, 48018 Faenza (RA) | P.IVA 02034570396 | wheel.bc.it@bucci-industries.com