Nel mondo aftermarket delle supercar, la ricerca della massima prestazione si traduce nell'impiego di materiali avanzati e tecnologie all'avanguardia. Noi ci distinguiamo in questo scenario con il nostro esclusivo cerchio in carbonio da 20 pollici, un prodotto che rappresenta l'eccellenza nel settore grazie a innovazioni uniche nel processo produttivo e nella selezione dei materiali.
Indice
La tecnologia HPRTM associata al cerchio in carbonio
Il cuore della produzione dei nostri cerchi in carbonio risiede nell'uso della tecnologia HPRTM (High Pressure Resin Transfer Molding). Questo avanzato sistema di stampaggio a iniezione di resina ad alta pressione consente di ottenere un manufatto estremamente resistente e leggero, assicurando al contempo un controllo preciso della distribuzione della resina e una ripetibilità perfetta del processo produttivo. L'impiego della HPRTM garantisce una qualità costante su ogni singolo cerchio, mantenendo le cadenze produttive elevate e riducendo al minimo le imperfezioni, grazie alla perfetta integrazione tra automazione e competenza manifatturiera.
Materiali di eccellenza: fibra di carbonio e resine selezionate
Un prodotto di alta gamma nasce dalla selezione dei migliori materiali. Per la realizzazione del nostro cerchio in carbonio da 20 pollici, utilizziamo esclusivamente fibra di carbonio di altissima qualità, capace di assicurare leggerezza e resistenza meccanica superiori. A questa si affiancano resine avanzate, formulate per offrire le migliori prestazioni in termini di rigidità strutturale e durata nel tempo. L'uso combinato di questi materiali, insieme alla tecnologia HPRTM, consente di ottenere un cerchio con proprietà meccaniche superiori rispetto ai tradizionali cerchi in lega, riducendo il peso e migliorando la risposta dinamica della vettura.
Innovazione: l'inserto in alluminio per un serraggio ottimale
Un'ulteriore innovazione che distingue i nostri cerchi è l'integrazione di un inserto in alluminio nella zona di fissaggio. Questo accorgimento tecnico consente di garantire un serraggio costante e sicuro anche in condizioni di utilizzo estremo, dove sollecitazioni elevate e sbalzi termici potrebbero compromettere l'integrità del fissaggio. Grazie a questa soluzione, il cerchio mantiene stabilità e affidabilità nel tempo, assicurando performance inalterate anche nelle condizioni più difficili. Inoltre, un altro importante vantaggio di questo inserto è che consente di serrare il cerchio alla stessa coppia di un tradizionale cerchio in lega. Questo aspetto facilita notevolmente il montaggio, rendendolo più semplice e rapido senza la necessità di strumenti o procedure speciali.
Protezione estrema: lo schermo termico
Le elevate temperature generate dai freni delle supercar rappresentano una sfida per i componenti in fibra di carbonio. Per questo motivo, abbiamo sviluppato uno speciale schermo termico applicato alla superficie interna del cerchio. Questo strato protettivo è progettato per resistere alle alte temperature, evitando il degrado della struttura in carbonio e garantendo una maggiore longevità del componente. Grazie a questa protezione avanzata, i cerchi mantengono le loro prestazioni anche nelle condizioni più estreme, come la guida in pista o l’uso prolungato ad alte velocità.
Qualità e produttività: l'unione tra manifattura e automazione
La vera eccellenza nasce dall’equilibrio tra tecnologia avanzata e competenza artigianale. Abbiamo saputo combinare la precisione dell'automazione con il know-how dei nostri esperti per garantire standard qualitativi elevati e una produzione efficiente. La tecnologia HPRTM, pur essendo un processo automatizzato, viene affiancata dall’esperienza e dalla cura dei nostri tecnici, che supervisionano ogni fase della realizzazione del cerchio. Questo approccio consente non solo di mantenere una qualità impeccabile, ma anche di rispondere in modo efficace alla domanda del mercato con cadenze produttive elevate.
Conclusione
Il nostro cerchio in carbonio da 20 pollici rappresenta il perfetto connubio tra innovazione tecnologica e maestria artigianale. Grazie all'impiego della pressa HPRTM, alla selezione di materiali di altissima qualità, alle soluzioni ingegneristiche avanzate come l’inserto in alluminio e lo schermo termico, questo cerchio è in grado di offrire prestazioni straordinarie nel mondo aftermarket delle supercar. Un prodotto pensato per gli appassionati che cercano il massimo in termini di leggerezza, resistenza e affidabilità su strada e in pista.