Il nostro Cerchio in Carbonio da 20” testato da Automoto.it

Vivi con noi la recensione sulle perfomance di AutoMoto.it sui nostri Cerchi in Carbonio

Innovazione e Prestazioni al Servizio della Guida

Il cerchio in carbonio da 20 pollici di Bucci Composites è stato protagonista di un rigoroso test comparativo condotto dalla prestigiosa rivista Automoto.it. L’obiettivo? Mettere a confronto le sue performance con quelle del cerchio originale Porsche in alluminio, per dimostrare come l’innovazione tecnologica possa tradursi in un miglioramento tangibile delle prestazioni.

I Test Effettuati

Automoto.it ha realizzato tre prove fondamentali:

  • Accellerazione 0-100 km/h
  • Frenata
  • Tempo sul giro in Pista


Questi test hanno messo alla prova il cerchio in carbonio in condizioni reali, evidenziando differenze significative in termini di efficienza e guidabilità rispetto al cerchio in alluminio.

Accelerazione 0-100 km/h: Più Velocità, Meno Inerzia

Il primo test, quello di accelerazione, ha dimostrato come il cerchio in carbonio sia in grado di ottimizzare le prestazioni dell’auto. Grazie al suo peso ridotto e alla maggiore rigidità strutturale, la vettura ha registrato un miglioramento nei tempi di accelerazione da 0 a 100 km/h. Meno massa in movimento significa una risposta più rapida e una gestione dell’energia più efficiente, con un vantaggio immediatamente percepibile dal conducente.

Frenata: Più Sicurezza in Meno Spazio

Il secondo test ha riguardato la frenata, un aspetto cruciale per la sicurezza e la performance complessiva. Anche in questo caso, il cerchio in carbonio ha fatto la differenza, permettendo alla vettura di fermarsi in uno spazio inferiore rispetto alla configurazione con cerchi in alluminio. La riduzione delle masse non sospese ha migliorato l’aderenza e la stabilità durante la frenata, offrendo maggiore controllo in situazioni critiche.

frenata cerchio in carbonio 20

Tempo sul Giro: L’Eccellenza in Pista

Il test più rappresentativo è stato il tempo sul giro in pista, dove il cerchio in carbonio ha mostrato tutto il suo potenziale. Con una performance superiore in ogni fase della guida – ingresso curva, percorrenza ed uscita – il miglioramento è stato confermato sia dal cronometro che dalle sensazioni del pilota Emiliano Orfei, riferimento tecnico della prova. Il tempo sul giro è risultato migliore, dimostrando che il cerchio in carbonio non è solo un dettaglio estetico, ma un vero e proprio upgrade tecnico

tempo in pista cerchio in carbonio

Un Feedback concreto dal Pilota

Emiliano Orfei ha evidenziato come la macchina risulti più reattiva e precisa grazie al cerchio in carbonio. L’ingresso curva è più rapido, la percorrenza più stabile e l’uscita più efficace. Queste sensazioni sono perfettamente in linea con i dati registrati, sottolineando come l’innovazione di Bucci Composites incida positivamente su ogni aspetto della guida.

Perché Scegliere il Cerchio in Carbonio Bucci Composites

Questo test comparativo ha messo in luce tutti i vantaggi di un prodotto progettato con cura e precisione:


  • Riduzione del Peso: Meno massa in movimento per prestazioni ottimizzate.


  • Maggiore Rigidità: Una risposta più precisa e diretta in ogni situazione.


  • Efficienza Complessiva: Miglioramenti tangibili in accelerazione, frenata e guida in pista.


  • Esperienza di Guida Superiore: Sensazioni di controllo e sicurezza amplificate.


SCOPRI IL PROGETTO


© BUCCI COMPOSITES S.p.A. | Via Mengolina 22, 48018 Faenza (RA) | P.IVA 02034570396 | wheel.bc.it@bucci-industries.com